di Alessandro Ravagnin
Uno dei cartoni animati preferiti dai miei figli è Monsters & Co. Il duo Sullivan e Wazowsky è veramente divertente ed originale, capace di intrattenere anche i più grandi con un sacco di cavolate esilaranti… Ma che c’entrano i simpatici mostricciattoli della Pixar con l’astronomia? Niente…. Assolutamente niente, ma sono un ottimo pretesto per questo stupido articolo ricco di foto improbabili…

Parte tutto da una mattinata piovosa di noia mortale (ieri), coi pupi a giocare e la moglie a sistemare casa e ricevere telefonate da lavoro. Al che ho aperto PC per rielaborare vecchie foto…ma mi son subito stancato (riprendere in mano vecchie foto lo trovo poco stimolante). Ho così pensato di fare un collage di varie nebulose riprese nelle ultime due settimane ottenendo una immagine inverosimile e non reale…. Ma sicuramente bella! Un po’ come il dottor Victor Frankenstein che mettendo assieme pezzi presi un po’ qua ed un po’ la da vita ad una strana e bizzarra creatura.
.

Al che, ho deciso di continuare i fotomontaggi, e scrivere queste due righe.
Mi son quindi chiesto “e se Marte avesse gli anelli?” Ho quindi preso una foto di Saturno del 2007 e ho sostituito il disco originale con una ripresa di Marte dell’ultima opposizione. Ripresa fatta da una angolazione più o meno simile. Pensate se anche la nostra terra avesse gli anelli.. Sarebbe uno spettacolo incredibile e Gollum festeggerebbe felice e contento!!! Il mio tessssoro…

Poi ho pensato al fratello Sole e sorella Luna… E li ho fatti abbracciare… Diciamo che in questa foto il Sole è un po’… Lunatico.. E la luna affascinante col neo sexy attirabaci (in realtà è la macchia solare di 3 giorni fa).

Poi son passato ai film Horror ed ho pensato ad Hannibal Lecter… Ed ho sovrapposto 3 galassie distanti nella realtà miliardi di anni luce per simulare una mega cannibalizzazione galattica.

Per arrivare quindi a chiedermi “e quando M31 sarà in forte avvicinamento alla nostra Via Lattea?” Ed ecco qui il cielo notturno dal Lake Powell fra qualche milione (o forse miliardo) di anni. Con la galassia di Andromeda visibile ad occhio nudo ed estesa una decina di gradi quadrati….per i nostri antenati sarà uno spettacolo meraviglioso. Sperando che l’umanità sia ancora a zompettare viva e vegeta su questa palla di terra ruzzolante nell’universo.

.. Speriamo la pandemia ed il lockdown passi presto, altrimenti aggiungerò altri fotomontaggi nel prossimo futuro!