Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

La mia prima foto starless (con tanta soddisfazione)

Di Andrea Bertocco Finalmente!!! Finalmente anch’io ce l’ho fatta!!!! Continuavo a morire di invidia nel vedere quelle splendide foto di nebulose prive di stelle che Alessandro condivideva nel nostro gruppetto dei T-Rex che mi son deciso di installare Pixinsight ed imparare ad usarlo. Basta IRAF, “me so rotto e bae”… Sono stato iniziato alla viaContinua a leggere “La mia prima foto starless (con tanta soddisfazione)”

Arrakis

di Alessandro Ravagnin Questo nome al momento lo conoscono bene solo i fan di Herbert, uno degli scrittori di Fantascienza più conosciuti al mondo grazie al ciclo di libri incentrati su DUNE, il pianeta desertico sede delle dispute intergalattiche per la conquista della spezia ed il controllo dell’universo intero. Lessi quasi tutti libri della doppiaContinua a leggere “Arrakis”

Ai confini dello spazio e del tempo… o quasi…

di Alessandro Ravagnin H.G. Wells scrisse parecchi anni fa un famoso libro (che poi venne trasposto al cinema con risultati non molto esaltanti), incentrato sulla macchina del tempo e sui viaggi temporali. Il protagonista, in seguito alla perdita della sua amata, inventò una macchina del tempo per tornare nel passato ed impedire la sua tragicaContinua a leggere “Ai confini dello spazio e del tempo… o quasi…”

Una vita fotonica!

di Alessandro Ravagnin Parte questo articolo con un presupposto: SE NON CI FOSSE LUI NON SAREMMO TUTTI QUA!!!Ma di chi sto parlando? Del Padre Eterno? (e qui prenderei dentro tutti gli Dei e Divinità di tutte le religioni per non offendere nessuno). Atei, agnostici e non credenti vari, probabilmente pensano che siamo tutti qui perContinua a leggere “Una vita fotonica!”

Spazio, ultima frontiera…

di Alessandro Ravagnin Questi sono i viaggi della nave stellare Enterprise. La sua missione è quella di esplorare strani nuovi mondi, alla ricerca di nuove forme di vita e di nuove civiltà, per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima… L’altra sera, riprendendo la galassia a spirale NGC2903 nel Leone, è passata l’Enterprise davanti alContinua a leggere “Spazio, ultima frontiera…”

Macchè Medusa…questo è il Guanto dell’Infinito di Thanos

di Alessandro Ravagnin Target delle ultime due serate della settimana scorsa è stata la nebulosa IC443 nella costellazione dei Gemelli. Con Christian abbiamo pianificato una doppia serata di ripresa, puntando a raccogliere più fotoni possibili!!! Questa nebulosa è un resto di una supernova, ossia una stella morta dopo un incredibile fuoco d’artificio esplosivo che siContinua a leggere “Macchè Medusa…questo è il Guanto dell’Infinito di Thanos”

Io ne ho viste cose, che voi umani non potreste immaginarvi…

di Andrea Bertocco Così citava l’attore Rutger Hauer, nel monologo finale del film capolavoro “Blade Runner”, nei panni del “replicante” Roy Batty, un robot con sembianze umane, prima che esalasse l’ultimo respiro, poichè il suo tempo era giunto al termine. Questo inizio non ha nulla a che fare con un nuovo articolo di fantascienza, maContinua a leggere “Io ne ho viste cose, che voi umani non potreste immaginarvi…”

Ode a Thor, Dio del tuono ⚡

di Alessandro Ravagnin Thor, l’”arma” divina, la “virtù”, ossia la “vista” del principio cosmico, protettore dell’umanità, Dio del tuono e della tempesta, capace di creare e dominare il fulmine attraverso il suo magico martello Mjöllnir. Venerato nel passato da vichinghi, scandinavi e dalla popolazioni germaniche, figlio di Anthony Hopkins e padre di James Tiberius Kirk, eraContinua a leggere “Ode a Thor, Dio del tuono ⚡”

Monsters & Co.

di Alessandro Ravagnin Uno dei cartoni animati preferiti dai miei figli è Monsters & Co. Il duo Sullivan e Wazowsky è veramente divertente ed originale, capace di intrattenere anche i più grandi con un sacco di cavolate esilaranti… Ma che c’entrano i simpatici mostricciattoli della Pixar con l’astronomia? Niente…. Assolutamente niente, ma sono un ottimoContinua a leggere “Monsters & Co.”

Foundation

di Andrea Bertocco Quanto è scritto nella sezione Fantascienza: “Hari Seldon l’aveva previsto…..oggi 10/12/2020, avremmo fondato il Blog T-rex….” è un po’ una contraddizione, almeno da un punto di vista temporale, dato che Hari Seldon nascerà nel 11988 dell’Era Galattica. Un’Era che ad oggi, non siamo vicini nemmeno all’anno 0. Ma ci sta bene, comeContinua a leggere “Foundation”