Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Parallactic occultation

di Alessandro Ravagnin (and Tom Bash) Raramente mi alzo alle 4 di mattina per uscire e riprendere il cielo, soprattutto in pieno inverno col freddo ed il gelo. Ma l’8 Dicembre scorso è accaduto un evento particolare, degno di una levataccia: alle 5 della mattina la luna raggiungeva la totale pienezza e dopo un’ora occultavaContinua a leggere “Parallactic occultation”

Full Oppoltation

di Alessandro Ravagnin 2022 ricco di eventi!!! Dopo l’eclissi di sole, un altro bellissimo evento, più unico che raro nella vita di un astrofilo. Lo scorso 8 Dicembre, alle 6 di mattina, c’è stata una occultazione del pianeta Marte, in opposizione quella notte (massima vicinanza alla terra), da parte di una splendida luna piena (pienezzaContinua a leggere “Full Oppoltation”

The Lord of the Rings

by Alessandro Ravagnin La mia passione per l’astronomia partì il giorno del mio quattordicesimo compleanno! Per regalo i miei genitori mi fecero un rifrattore Konus (quelli gialli con montatura altazimutale di legno) da 6cm di diametro (praticamente il telescopio usato da Galileo più di 400 anni prima!). Ricordo ancora quella sera di fine ottobre: ioContinua a leggere “The Lord of the Rings”

Programmare l’osservazione della congiunzione Giove-Saturno

di Christian Privitera Come era prevedibile, domani 21 dicembre 2020, dall’area di Venezia la grande congiunzione (parolone che indica una stretta vicinanza apparente) tra Giove e Saturno probabilmente non sarà visibile a causa nuvole. Tuttavia il fenomeno non è “istanteneo” ed anche nei prossimi giorni probabilmente si riusciranno ad osservare entrambi i pianeti contemporaneamente nelloContinua a leggere “Programmare l’osservazione della congiunzione Giove-Saturno”

Distanziamento planetario

Giove e Saturno sono sempre più vicini…..noi ci distanziamo, loro invece fanno il contrario! Ed eccoli qua, i due giganti coi loro principali satelliti. La luna purtroppo era distante qualche grado, ma photoshop aiuta a ridurre il distanziamento sociale… La scala è giusta. Dati tecnici: C11 hd edge al fuoco diretto con asi294mc pro. FilmatoContinua a leggere “Distanziamento planetario”

Close encounters!

di Alessandro Ravagnin Si stanno avvicinando….piano piano, giorno dopo giorno. Stasera c’era anche la Luna ad incorniciare un bellissimo quadretto celeste. Dicono che un incontro ravvicinato così stretto tra i due giganti (Giove e Saturno) non accadeva dal 1226. Non c’ero….e non ci sarò neppure al prossimo 🙂 mi godo questo che avrà il piccoContinua a leggere “Close encounters!”

Mappe pianeti con WinJUPOS

Ecco di seguito la procedura, un po’ semplificata, per creare dei bellissimi planisferi dei pianeti, Marte nella fattispecie, a partire dalle singole immagini del disco planetario. La procedura richiede come primo passaggio, la misurazione delle singole immagini, generalmente create ed usata per la derotazione delle immagini del globo. Una volta aperto WinJUPOS bisogna andare nelContinua a leggere “Mappe pianeti con WinJUPOS”

Cominciamo con i post “seri”: Marte

di Alessandro Ravagnin A distanza di 15 anni dalle mie ultime osservazioni di Marte, ecco qua il riassunto dell’ultima opposizione. Le immagini son state di volta in volta ottenute con tecniche di ripresa ed elaborazioni differenti. Le prime due son il frutto dello stacking con Autostakkert di 2000 frame su filmato di ca. 3000. C11Continua a leggere “Cominciamo con i post “seri”: Marte”