di Christian Privitera “Ciao come va? Vorresti far parte della giuria?” Con questo messaggio, l’amica Caterina, l’8 dicembre 2022 mi invitava a partecipare alla valutazione degli elaborati per la prima edizione del premio “prof. ANTONIO TEGON”, concorso bandito dal Circolo Astrofili di Mestre “G.Ruggieri” (il circolo attraverso il quale si sono conosciuti i T-Rex, ndr)Continua a leggere “Un caro ricordo…”
Archivi della categoria: emozioni
FOTONIContest#5 closed: the Carnival Tree (l’Albero di Carnevale)
di Alessandro Ravagnin Prologo, svolgimento, epilogo Breve storia triste: abbiamo fissato il FOTONIcontest#5 due mesi e mezzo fa, dovevamo chiuderlo il 2 Gennaio riprendendo l’Albero di Natale, non lo abbiamo completato per continuo maltempo, lo chiudiamo oggi che ormai è Carnevale. Ecco, non aggiungo altro, solo un po’ di amarezza condivisa… I partecipanti a questaContinua a leggere “FOTONIContest#5 closed: the Carnival Tree (l’Albero di Carnevale)”
Ritrovo a Tre per i T-Rex
di Alessandro Ravagnin Ci son pranzi e pranzi, ritrovi e ritrovi, amici e amici, gruppi e gruppi…. C’è però uno ed uno solo trio…. indissolubile….i T-Rex. Domenica 15 gennaio 2023, finalmente, dopo tantissimo tempo (troppo), il trio si è riunito! Occasione speciale per tornare a Mira dopo più di 12 anni, ospite di Christian eContinua a leggere “Ritrovo a Tre per i T-Rex”
Curiosity Rover – Una nuova vita!
di Andrea Bertocco…dedicato ad Astrid, Angelica, Andrea, Davide e a tutti quei piccoli astrofili che un giorno diventeranno dei grandi astronomi. (disegni di Elisa Galzignan) 1. Il Bacio della Luna“Huuaauuu! Com’è bella! Grande! Fantastica!”, disse con occhi pieni di meraviglia e stupore il topolino Curiosity…Curiosity Rover.Emise un sospiro mentre era incantato ad osservare la LunaContinua a leggere “Curiosity Rover – Una nuova vita!”
Buon compleanno ai T-Rex
di Alessandro Ravagnin Oggi compiamo 2 anni!!! Di cose ne abbiamo fatte in questi 24 mesi: tanti progetti, tanti articoli, tante foto, tante analisi. Putroppo poche uscite assieme, sia a carattere astronomico che a carattere enogastronomico, ma per il prossimo futuro ci impegneremo di più! Riassumiamo così questi due anni di attività pubblica del nostroContinua a leggere “Buon compleanno ai T-Rex”
Quelli delle 7,05
di Andrea Bertocco Ottobre 1983. Ore 6,15.Una figura oscura si intrufola nella mia camera al buio, si avvicina al mio letto, con leggerezza mi tocca il piede e mi sussurra: “E’ ora di fare colazione. Fra trequarti d’ora hai l’autobus per la stazione!”.Così tutti i giorni, più o meno con queste frasi, mio papà miContinua a leggere “Quelli delle 7,05”
Un anno di T-Rex
di Alessandro Ravagnin Un paio di settimane fa Andrea aveva già celebrato il primo anno di attività pubblica del nostro gruppo, oggi celebriamo un altro importante risultato. Quando siamo partiti il nostro obiettivo era quello di condividere con tutti i nostri amici appassionati di astronomia, scienze e fantascienza, le nostre esperienze e le nostre conoscenzeContinua a leggere “Un anno di T-Rex”
Ricordi…
“Ciao muso da mona!” di Andrea Bertocco Così…con questo tipico saluto veneziano, apparentemente offensivo al resto del mondo, Ivan salutava sorridendo gli amici più intimi, quelli con i quali aveva condiviso le giornate e gli episodi più belli della sua vita, dalla grigliata in casa, alla gita col “barchin” in mezzo alla barena, dalla cacciaContinua a leggere “Ricordi…”
Da T-Rex giurassico a T-Rex moderno
di Christian Privitera Visto l’anniversario del gruppo, mi trovo a scrivere qualcosa anche io nonostante la mia scarsa attitudine alla comunicazione digitale. Dato che Andrea ha parlato del periodo “giurassico” del gruppo, ho deciso di parlare dell’evoluzione verso la modernità del gruppo. L’inizio del periodo evolutivo della strumentazione astronomica, in realtà per me è cominciatoContinua a leggere “Da T-Rex giurassico a T-Rex moderno”
T-REX e il periodo Giurassico dell’astrofilia
di Andrea Bertocco Ad esser pignoli, più che del Giurassico, il T-Rex è un dinosauro del periodo Cretaceo, un periodo postumo ma comunque facente parte anche questo, all’era Mesozoica. Tuttavia queste precisazioni poco contano, ciò che è importante è il concetto di Giurassico, cioè che tutto ciò che è Giurassico viene identificato come antico, unContinua a leggere “T-REX e il periodo Giurassico dell’astrofilia”